Corsi online
Diagnosi, neurofisiologia, contesto cognitivo/emotivo e relazionale, e strategie e strumenti di trattamento delle disfunzioni sessuali nella relazione di coppia (desiderio, eccitazione, orgasmo e dolore) in una prospettiva cognitivista che consente di integrare efficacemente in qualsiasi approccio psicoterapeutico le mansioni e prescrizioni sessuali terapeutiche.
Il manuale di auto-aiuto per il Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC) basato sulla psicoterapia cognitivo comportamentale integrata con le nuove strategie e i nuovi principi detti di terza generazione e la mindfulness.
Consulenze online per problemi sessuologici: desiderio, eccitazione (disturbo erettile, eiaculazione precoce) e orgasmo (anorgasmia).
Programmi di parent training per problemi dell'infanzia e l'adolescenza.
Questionario psicoeducativo sul Disturbo di Panico, per fornire informazioni mirate sulle manifestazioni, cause e interventi efficaci. Copyright © 2023, Pietro Spagnulo
Dalla psicoterapia cognitivo comportamentale standard agli interventi di III generazione con la Matrice ACT per il Disturbo di Panico, l'Agorafobia e l'Ansia sociale: la diagnosi, i meccanismi psicopatologici, le strategie e gli interventi, le tecniche e gli errori più comuni da evitare.
Guida pratica alla mindfulness. I principi, gli scopi e le tecniche per apprendere e praticare il più importante e studiato metodo di allenamento per la salute e il benessere mentale.
Uno straordinario aiuto ai genitori di figli difficili, disobbedienti, aggressivi, capricciosi.
Guide audio delle principali meditazioni utilizzate nei programmi di mindfulness: meditazione del respiro, meditazione del corpo, meditazione dei pensieri, lo spazio del respiro ed esercizio dei momenti difficili.
Videocorso completo di terapia ipnotica ericksoniana dal modello alla pratica: che cos’è l’ipnosi e la psicoterapia ipnotica, i vari tipi di trance, utilizzo del rapport e della metafora, dimostrazione pratica dei quattro tipi di induzione e del colloquio terapeutico.
La mindfulness allena la presenza e l'apertura, due abilità cognitive cruciali per sviluppare consapevolezza dell'esperienza interiore. In questo corso apprenderemo come generare e utilizzare la consapevolezza nei processi terapeutici.
Videocorso online del protocollo MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction), il più noto e studiato programma di mindfulness per lo stress. Il videocorso è strutturato in sezioni che corrispondono alle 8 settimane della formula standard in presenza. Ogni sezione contiene video e materiale didattico con le risposte alle domande più frequenti.
SONO APERTE LE ISCRIZIONI ALLA III EDIZIONE DEL CORSO DA MARZO 2025.
INIZIO PRIMA SESSIONE IL 27/03/2025. ORE 19:30.
Il programma di Mindfulness Based Cognitive Therapy (MBCT) online live in videoconferenza per benessere personale
Prenotazioni aperte per un nuovo gruppo.
Un videocorso per incrementare la resilienza nelle situazioni stressanti o difficili con la mindfulness e l'Acceptance and Commitment Therapy, l'approccio più avanzato della terapia cognitivo comportamentale.
Programmi di medicina e psicologia del lavoro per le organizzazioni e le aziende.
Nuova versione di un classico manuale di auto-aiuto della terapia cognitivo comportamentale consigliato dagli psicoterapeuti da oltre dieci anni per il suo rigore, la semplicità e la completezza delle informazioni, indicazioni e suggerimenti.
Guida pratica in formato ebook per superare la fase acuta di depressione ed evitare le ricadute basata sulla terapia cognitivo comportamentale di III generazione e la mindfulness.
Il protocollo Mindfulness Based Cognitive Therapy (MBCT) per la depressione, l'ansia e il rimuginio ossessivo si può seguire ora online con Fabrizio Tabiani, istruttore qualificato MBCT.
La seconda edizione completamente riscritta e aggiornata sulle strategie cognitivo comportamentali più recenti per superare i problemi di timidezza e l'ansia sociale.
Introduzione all'Acceptance and Commitment Therapy: che cos'è l'ACT, i suoi principi, e i suoi strumenti.
Un breve questionario psicoeducativo sul Disturbo di Ansia Sociale (detta anche Fobia Sociale), per fornire informazioni mirate sulle manifestazioni, cause e interventi efficaci.
Copyright © 2023, Pietro Spagnulo
La Terapia Razionale Emotiva Comportamentale (REBT) può essere considerata la madre delle terapie cognitivo comportamentali e, al tempo stesso, ne è una delle forme più evolute e tra le più vicine alle terapie di terza generazione. Questo corso, tenuto dal più noto e autorevole esponente della REBT e didatta italiano, accompagna gli allievi in tutti i suoi aspetti, dal modello alle tecniche con video, materiale scaricabile ed esercitazioni online.
Le Finalità del corso sono connesse alla conoscenza del percorso riabilitativo interdisciplinare. il percorso riabilitativo inizia nei reparti e prosegue con il rientro al domicilio grazie al supporto dei servizi territoriali per il malato cronico. Verrà evidenziato come l’intervento di più figure professionali, che mettono in atto il programma riabilitativo secondo una modalità interdisciplinare, permetta un lavoro più efficace ed efficiente per il paziente, per gli operatori e per i caregiver, facilitando il raggiungimento degli obiettivi.
Corso accreditato per le seguenti professioni sanitarie
-LOGOPEDISTA
-TNPEE
-PSICOLOGO
-MEDICO CHIRURGO-NPI E PSICHIATRI
-FISIOTERAPISTA
-INFERIMERE
-TERAPISTA OCCUPAZIONALE
-EDUCATORE PROFESSIONALE
Video corso completo sul Disturbo di Panico, l'agorafobia e l'ansia sociale, e sulle strategie e interventi basati sulla evidenza scientifica e la terapia cognitivo comportamentale di terza generazione per superarlo.
Il corso non sostituisce l'intervento psicoterapeutico, è una guida informativa per conoscere questi problemi, le tecniche per superarli, e orientarsi nel lavoro psicoterapeutico.
Programma:
Sintesi degli aspetti più salienti del nuovo piano regionale per l'autismo; implicazioni cliniche e riabilitative
Breve descrizione del corso:
In seguito alla pubblicazione del nuovo piano regionale per l'autismo 2025-2027, vedremo insieme i contenuti più significativi soprattutto relativamente alle implicazioni clinico-riabilitative dello stesso
Nuova edizione interamente aggiornata del corso completo di Acceptance and Commitment Therapy (ACT): l'analisi funzionale, la Relational Frame Theory (RFT), la concettualizzazione dei casi clinici, gli interventi e le tecniche.
Il programma di supervisioni, intervisioni e consulti della scuola di Scienze cognitive.
Corso completo sulla Matrice, il più diffuso e utilizzato strumento dell'Acceptance and Commitment Therapy per condurre l'analisi funzionale e aiutare le persone in terapia a un fondamentale cambiamento di prospettiva per riconoscere i propri processi cognitivi ed emotivi.