Questo sito usa esclusivamente cookie tecnici di sessione, ovvero i cookie necessari per utilizzare le funzionalità della piattaforma e strumenti ad essi equiparati. Per ulteriori informazioni vai su Privacy policy.
Psichiatra, psicoterapeuta cognitivo comportamentale, e docente di terapie cognitive di terza generazione integrate con la mindfulness, fondatore della scuola di formazione post-specializzazione di Ecomind. Direttore scientifico del team dei disturbi di ansia e panico e terapie basate sulla mindfulness e ACT.
Liberi dallo stress
Un videocorso per incrementare la resilienza nelle situazioni stressanti o difficili con la mindfulness e l'Acceptance and Commitment Therapy, l'approccio più avanzato della terapia cognitivo comportamentale.
Contenuti del corso
Che cos'è lo stress
Stress e risposta non adattiva
Le situazioni stressanti
Quiz
Introduzione alla matrix
Che cos'è la matrix e come funziona
Quiz
Il circolo vizioso dello stress (loop)
Che cos'è il loop
Il tuo loop
Uscire dal loop
Come uscire dal loop
La mindfulness
Introduzione alla mindfulness
Meditazione del respiro
Meditazione del corpo
La pratica informale
Esercizio dei momenti difficili
Conclusioni
Conclusioni
Liberi dallo stress
Un videocorso per incrementare la resilienza nelle situazioni stressanti o difficili con la mindfulness e l'Acceptance and Commitment Therapy, l'approccio più avanzato della terapia cognitivo comportamentale.
Il termine stress viene utilizzato nel linguaggio comune come sinonimo di superlavoro, di sovraesposizione a situazioni gravose pratiche o relazionali, oppure come sinonimo di ansia, tensione.
Dal punto di vista scientifico, invece, lo stress è considerato il processo fondamentale della sofferenza psicologica e psicosomatica ed è il risultato di una risposta non adattiva a un contesto che esercita una richiesta o una pressione. Questo vuol dire che qualsiasi evento o situazione può avere una funzione stressante, in quanto dipende dalla risposta individuale.
La mindfulness è considerata unanimenente la risorsa più utile e efficace per la gestione dello stress.
Questo corso per tutti è una introduzione alla pratica della mindfulness integrata nell'Acceptance and Commitment Therapy (ACT), detta anche terapia cognitivo comportamentale di terza generazione.
Nel corso comprenderemo quali sono i processi dello stress che sono accomunati dalla creazione di un circolo vizioso chiamato "loop" in cui a volte si rimane incastrati alimentando la sofferenza.
Per esplorare i processi dello stress ci avvarremo di uno strumento grafico chiamato MATRIX che aiuta a comprenderli in modo intuitivo e profondo.
Ci occuperemo dunque di quali sono le risorse che gli umani possono utilizzare per uscire da questi circoli viziosi e dunque generare maggiore flessibilità e riduzione dello stress e quindi della sofferenza.
Alla base di queste risorse vi è la mindfulness di cui apprenderemo i principi e la pratica, incluso un esercizio fondamentale per affrontare la pressione emotiva: l'esercizio dei momenti difficili.
Il videocorso include due guide audio scaricabili per esercitarsi nella pratica della mindfulness.