Disturbi di ansia e panico
Questa è la pagina del team di Scienze cognitive degli psicoterapeuti che lavorano con l'ACT per i disturbi di Ansia e panico diretto da Pietro Spagnulo.
Il team è composto da professionisti altamente qualificati e selezionati che effettuano con continuità un lavoro di aggiornamento scientifico e supervisione.
L'Acceptance and Commitment Therapy (detta in breve ACT) è l'approccio più recente della terapia cognitivo comportamentale che adotta alcune novità fondamentali nel trattamento del Disturbo di Panico, l'Agorafobia e l'Ansia sociale.
La terapia cognitivo comportamentale standard adotta massicciamente interventi di ristrutturazione cognitiva, ovvero il lavoro svolto in terapia per modificare alcune convinzioni disfunzionali. Ad esempio, una persona può temere gli attacchi di panico in quanto è convinta che comportino conseguenze catastrofiche (morire, avere un malore, svenire, perdere il controllo, etc.). Nella terapia standard, tali convinzioni sono messe in discussione con l'obiettivo di sostituirle con convinzioni più realistiche e dunque meno disfunzionali.
Si pone però spesso il problema che le persone comprendono che le loro convinzioni non sono realistiche, tuttavia quando si trovano in determinate situazioni continuano ad esserne catturate e a comportarsi di conseguenza, andando in panico o cercando di evitarle o di fuggire.
L'ACT affronta questo tipo di circostanze adottando una tipologia di interventi completamente nuovi, detti di defusione. La defusione è la risoluzione di uno stato di fusione ovvero quella condizione che abbiamo descritto di assorbimento nei propri pensieri, nella propria immaginazione che crea una vera e propria realtà virtuale che viene scambiata con la realtà.
Pertanto assume una importanza fondamentale nel trattamento apprendere a tornare nel presente, a uscire dalla cappa immaginativa fatta di rappresentazioni catastrofiche percepite come imminenti.
Per fare questo sono stati eleborati degli esercizi detti formali, che costituiscono una sorta di allenamento, e esercizi informali da svolgere proprio nei momenti difficili.
Qui sotto puoi vedere i libri/ebook sui problemi di ansia, i videocorsi e i programmi psicoterapeutici online tenuti da Pietro Spagnulo.