Il corso FAD di Acceptance and Commitment Therapy con video e materiale scaricabile. Nel corso sono descritti in modo estensivo e completo i nuovi paradigmi della terapia cognitivo comportamentale, il contestualismo funzionale, l'Esaflex, la Relational Frame Theory, la matrix e le tecniche di intervento.
Il programma di supervisioni, intervisioni e consulti per le reti cliniche.
A cosa serve praticare la mindfulness?
Praticare la meditazione di mindfulness vuol dire praticare l’abilità del notare.
Ci accorgiamo consapevolmente dei contenuti della nostra consapevolezza (pensieri e emozioni), prendendone semplicemente nota, come se li vedessimo con curiosità da una certa distanza, cioè prendendo una certa prospettiva.
In questo modo non scompariamo più all’interno delle storie che pensieri ed emozioni ci raccontano travolgendoci, ma siamo e rimaniamo in relazione con pensieri e emozioni, testimoni del loro continuo cambiamento. Siamo in grado di mantenere un equilibrio e un senso di stabilità anche quando ci sono pensieri ed emozioni difficili.
L’effetto di questa presenza consapevole è una diminuzione della sofferenza.
INTERVALLO DI RESPIRO 21/09/23
In un intervallo di respiro inauguro una breve appuntamento aperiodico per tenere traccia di cosa si è fatto nell'ultimo incontro del gruppo di mindfulness "Spazio del Respiro".