DOC (Disturbo Ossessivo Compulsivo)
La Terapia Cognitivo Comportamentale è il trattamento consigliato dalle linee guida per il Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC).
Il trattamento standard include una strategia detta esposizione con prevenzione di risposta che consiste nell'esporsi volontariamente alle situazioni che generano le ossessioni senza effettuare le compulsioni o rituali.
All'esposizione con prevenzione di risposta vengono affiancati altri interventi fondamentali come la ristrutturazione cognitiva delle convinzioni disfunzionali relative ai dubbi/ossessioni, e tecniche di rilassamento.
Infine, la terapia cognitivo comportamentale più recente, detta di terza generazione o Acceptance and Commitment Therapy ha apportato altri interventi di grande utilità come quelli di defusione, che consistono nell'allenamento a distinguere i processi mentali/simbolici dalla realtà dei fatti.
Gli interventi di defusione, con il contributo di esercizi di mindfulness, consentono di allentare progressivamente i rituali automatici grazie a una maggiore tollerenza dell'ansia che deriva dalle ossessioni.