Colloquio psicologico individuale
Nel primo colloquio, in caso di minore è previsto un incontro con entrambi i genitori, per la raccolta anamnestica del bambino/adolescente.
La prima consulenza con l'adolescente, può svolgersi in presenza dei genitori se minorenne, mentre se maggiorenne può decidere se sostenerlo individualmente.
Dopo aver concordato alcuni colloqui iniziali individuali con il ragazzo, di valutazione e diagnosi, segue la fase di restituzione.
Successivamente inizia il percorso psicoterapeutico del bambino o dell'adolescente in modalità individuale con cadenza settimanale, della durata di circa 50 minuti.
E' prevista la presenza dei genitori ad alcuni incontri, concordati con il ragazzo, solo se utili al percorso terapeutico.