Questo sito usa esclusivamente cookie tecnici di sessione, ovvero i cookie necessari per utilizzare le funzionalità della piattaforma e strumenti ad essi equiparati. Per ulteriori informazioni vai su Privacy policy.
L'anorgasmia è un disturbo della risposta sessuale che consiste nella difficoltà a raggiungere l'orgasmo.
Si può manifestare sia come un ritardo quindi una difficoltà dopo una fase eccitamento ad arrivare all'orgasmo sia come inibizione totale quindi assenza di orgasmo impossibilità ad ottenere un orgasmo che potrebbe essere occasionale legato a delle situazioni occasionali o in certi casi più gravi e caratterizzare tutta la vita sessuale della donna.
La donna associa dei significati alla sessualità legati alla propria esperienza del piacere, alla propria sessualità al rapporto col proprio corpo che può essere un buon rapporto un rapporto disagevole, alla prestazione, etc. creando delle emozioni che disturbano il flusso naturale e automatico del raggiungimento del piacere.
Vergogna, colpa, rabbia, difficoltà a lasciarsi andare sono esempi di reazioni emotive che vanno a bloccare la risposta dell'orgasmo.
Con la terapia cognitivo comportamentale e mansionale integrata si aiuta la donna a far emergere, mettere a fuoco e ad acquisire consapevolezza di quali possono essere le attivazioni emotive che vanno a bloccare il naturale flusso della risposta sessuale fino all'orgasmo.
Tra gli elementi situazionali che possono attivare le emozioni bloccanti ci sono naturalmente anche eventuali dinamiche di coppia. In tal caso, la terapia deve includere un lavoro sulla relazione di coppia per far emergere e superare le difficoltà.
L'aspetto mansionale della terapia consiste nel proporre dei compiti da svolgere in previsione o nel corso del rapporto sessuale.
Hai bisogno di aiuto per Sessualità? Consulta i programmi individuali e di gruppo:
Psicologa, Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale e Sessuologa clinica (educazione, consulenza e terapia). Esperta in Disturbi del Comportamento Alimentare, Disturbi d'Ansia e dell'Umore, Disfunzioni Psicosessuali individuali e di coppia e Sostegno Psicopedagogico alla Genitorialità.