ACT per la coppia in crisi
Le separazioni ed i divorzi sono in continuo aumento. Le convivenze si fanno sempre più difficili, ci si ritrova spesso a chiederci se andare avanti o chiudere. Chi è momentaneamente single, amareggiato o deluso si interroga sugli errori che ha commesso lui stesso o il partner, per capire, per fare pace con il passato o per prepararsi meglio ad un rapporto futuro. Ciascuno si sente intrappolato in fitte reti, dove ogni maglia si intreccia con l’altra fino a far soffocare il matrimonio o la convivenza in una prigione emotiva.
Nodi di rabbia, di gelosia, di frustrazione, di risentimento, di invidia, di senso di colpa. A volte sono nodi invisibili a noi stessi, perché abbiamo abbandonato il dialogo con noi stessi, l’ascolto dell’altro, la ricerca di soluzioni. E c’è chi evade, chi tradisce, chi si rassegna e chi chiede aiuto.
Che fare?
L’Acceptance and Commitment Therapy, conosciuta come ACT ed efficace per diverse problematiche come ansia, attacchi di panico, depressione, disturbi alimentari, e tanti altri problemi e disturbi psicologici, propone un percorso in cui i suoi principi fondamentali e le sue innovative tecniche possono essere efficacemente utilizzati per i problemi relazionali.
Obiettivi principali dell'ACT per la coppia
Imparare a diventare più consapevoli e a guardare con apertura e curiosità a se stessi e all’altro in modo non giudicante, nel qui e ora, allentando le difese e le ostilità che spesso ci impediscono di chiarire ciò che proviamo e ciò che desideriamo;
Impegnarci ad intraprendere azioni efficaci ispirate ai propri valori e desideri più profondi: chiarito che partner vogliamo essere, andremo a chiedere con gentilezza, a connetterci all’altro con l’ascolto, ad accettare il punto di vista dell’altro, a negoziare per trovare soluzioni di compromesso;
Imparare a lasciar andare sentimenti e pensieri dolorosi, aspettative irrealistiche. Lasciar andare, soprattutto il pensiero che io ho ragione e l’altro ha torto, lasciar andare l’aspettativa su come dovrebbe essere l’altro e non è, come dovrebbe agire e non lo fa, su come dovrebbe essere facile e felice la relazione e non lo è;
liberarci da aspettative, per sviluppare quella flessibilità psicologica, obiettivo di ogni terapia ACT, con cui trasformare una relazione difficile in una relazione più autentica e migliorare la qualità della propria vita. Perché ecco accade che, seduta dopo seduta, i partner sciolgono un nodo alla volta. Alcuni escono dalla prigione emotiva mano nella mano, si sorridono finalmente. Altri, guardando così nel profondo, capiscono di avere valori inconciliabili e che un buon obiettivo terapeutico è di distaccarsi e separarsi mantenendo la stima, il rispetto, il sostegno reciproco nella genitorialità, per esempio. Con la consapevolezza di non essere comunque bloccati e di aver compreso cosa dare e cosa cercare in una prossima relazione affettiva.
Hai bisogno di aiuto per Problemi dell'infanzia e dell'adolescenza?
Consulta i programmi individuali e di gruppo:
Problemi dell'età evolutiva (infanzia e adolescenza)

Consulenze online per aiutare i genitori di bambini e adolescenti con difficoltà emotive e comportamentali.
Corsi e pubblicazioni

Sportello online per i genitori
Programmi di parent training per problemi dell'infanzia e l'adolescenza.