Questo sito rispetta la privacy

Questo sito usa esclusivamente cookie tecnici di sessione, ovvero i cookie necessari per utilizzare le funzionalità della piattaforma e strumenti ad essi equiparati. Per ulteriori informazioni vai su Privacy policy.

OK

Docenti

Dott. Pietro Spagnulo

Psichiatra, psicoterapeuta cognitivo comportamentale, e docente di terapie cognitive di terza generazione integrate con la mindfulness, fondatore della scuola di formazione post-specializzazione Scienze cognitive di Ecomind. Direttore scientifico del team dei disturbi di ansia e panico e terapie basate sulla mindfulness e ACT.


Acceptance and Commitment Therapy (ACT) dal modello agli interventi

Registrazione al corso

€ 35.00 tasse incluse

Acquista


Potrebbero interessarti anche...

Lavorare con i gruppi in psicoterapia e nelle professioni d'aiuto

Lavorare con i gruppi in psicoterapia e nelle professioni d'aiuto

I fondamentali del lavoro di gruppo, tipologie di gruppi, setting, struttura e come gestire la comunicazione, e governare i processi gruppali per facilitare il lavoro psicoterapeutico o i processi di aiuto e apprendimento.
Introduzione alla Process Based Therapy (PBT)

Introduzione alla Process Based Therapy (PBT)

Introduzione alla Process Based Therapy (PBT): i concetti fondamentali, il network model, pianificazione degli interventi, verifica e modifiche.
La Matrice ACT

La Matrice ACT

Corso completo sulla Matrice, il più diffuso e utilizzato strumento dell'Acceptance and Commitment Therapy per condurre l'analisi funzionale e aiutare le persone in terapia a un fondamentale cambiamento di prospettiva per riconoscere i propri processi cognitivi ed emotivi.
La psicoterapia dei disturbi d'ansia + Matrice ACT

La psicoterapia dei disturbi d'ansia + Matrice ACT

Dalla psicoterapia cognitivo comportamentale standard agli interventi di III generazione con la Matrice ACT per il Disturbo di Panico, l'Agorafobia e l'Ansia sociale: la diagnosi, i meccanismi psicopatologici, le strategie e gli interventi, le tecniche e gli errori più comuni da evitare.
Integrare la mindfulness in psicoterapia

Integrare la mindfulness in psicoterapia

La mindfulness allena la presenza e l'apertura, due abilità cognitive cruciali per sviluppare consapevolezza dell'esperienza interiore. In questo corso apprenderemo come generare e utilizzare la consapevolezza nei processi terapeutici.