Questo sito usa esclusivamente cookie tecnici di sessione, ovvero i cookie necessari per utilizzare le funzionalità della piattaforma e strumenti ad essi equiparati. Per ulteriori informazioni vai su Privacy policy.
Il Sistema Informativo a cura del dott. Alessandro Perrone
Questo corso si pone l'obiettivo di spiegate Il “ sistema informativo” inteso come un complesso di elementi che riguardano i dati di una struttura organizzativa e/o gruppo professionale, che servono per fornire informazioni al fine di orientare e implementare i processi operativi, decisionali e valutativi. Verranno spiegate le principali finalità del Sistema Informativo, le procedure, i suoi elementi e le persone che ne fanno parte con gli specifici ruoli.
Corso accreditato per le seguenti professioni sanitarie
-LOGOPEDISTA
-TNPEE
-PSICOLOGO
-MEDICO CHIRURGO-NPI E PSICHIATRI
-FISIOTERAPISTA
-INFERIMERE
-TERAPISTA OCCUPAZIONALE
-EDUCATORE PROFESSIONALE
corso valido fino al 31 DICEMBRE 2024
Il Sistema Informativo a cura del dott. Alessandro Perrone
Questo corso si pone l'obiettivo di spiegate Il “ sistema informativo” inteso come un complesso di elementi che riguardano i dati di una struttura organizzativa e/o gruppo professionale, che servono per fornirei nformazioni al fine di orientare e implementare i processi operativi, decisionali e valutativi. Verranno spiegate le principali finalità del Sistema Informativo, le procedure, i suoi elementi e le persone che ne fanno parte con gli specifici ruoli.
Corso accreditato per le seguenti professioni sanitarie
Corso sull’Intelligenza Artificiale e ChatGPT:
Il corso offre una panoramica completa e pratica dell’Intelligenza Artificiale (IA) con particolare focus sugli strumenti di IA generativa e i Large Language Models. Strutturato in due parti principali, il corso combina teoria e applicazioni pratiche per fornire ai partecipanti competenze concrete nell’utilizzo degli strumenti di
IA più recenti.
Obiettivi Formativi
– Comprendere i fondamenti dell’Intelligenza Artificiale e la sua evoluzione.
– Padroneggiare le tecniche di prompt engineering per l’interazione efficace con i modelli IA.
– Acquisire competenze pratiche nell’utilizzo di diversi strumenti di IA generativa.
– Sviluppare capacità critiche nella valutazione e selezione degli strumenti IA più appropriata per specifiche esigenze.
Programma:
Sintesi degli aspetti più salienti del nuovo piano regionale per l'autismo; implicazioni cliniche e riabilitative
Breve descrizione del corso:
In seguito alla pubblicazione del nuovo piano regionale per l'autismo 2025-2027, vedremo insieme i contenuti più significativi soprattutto relativamente alle implicazioni clinico-riabilitative dello stesso